Un muscolo scheletrico è solitamente attaccato a due o più ossa attraverso i tendini, ovvero strisce di strutture connettive.
Quando i muscoli si contraggono le ossa si muovono intorno a un articolazione che è tenuta unita da legamenti e che generalmente contiene un liquido lubrificante.
Osservate attentamente l'immagine qui sotto:
La contrazione delle cellule muscolari dipende dall'integrazione di due proteine:
l'actina
e la
m
La caratteristica striatura dei muscoli striati è causata da raggruppamenti regolari ripetuti che ne determinano le striature; nei muscoli lisci queste proteine sono sempre presenti ma assumono una disposizione diversa ed è per questo che non si trovano striature.